Rifacimento tetto condominiale, cosa sapere.

Foto presa dall'alto di un tetto in costruzione con degli operai che ci lavorano sopra, con sovraimpressione il titolo dell'articolo.

RESIDENZIALE Rifacimento tetto condominiale, cosa sapere.     Indice dei contenuti: Chi paga il rifacimento? Qual’è la normativa? E’ obbligatorio? Quanto costa? Ogni 30 o 40 anni, il tetto di un condominio deve essere ristrutturato. Questo intervento di manutenzione è importante ma spesso causa controversie tra i condomini a causa dei costi dell’intervento e dell’incertezza su …

Rifacimento tetto condominiale, cosa sapere. Leggi altro »

Efficientamento energetico 2030: la direttiva «Green» dell’Unione Europea obbligherà a ristrutturare.

Foto della cover dell'articolo con il titolo in sovraimpressione e sullo sfondo la foto della bandiera dell'unione europea.

NORMATIVA EUROPEA E IMMOBILI La ragione (forse) vincerà sull’ideologia. La BCE frena sulla diretta “green”. La direttiva “green” dell’UE per l’efficientamento energetico dovrebbe essere approvata entro il 25 gennaio dalla Commissione energia del Parlamento UE e poi ricevere l’approvazione definitiva entro il 13 marzo. Questa direttiva obbligherà i paesi membri, inclusa l’Italia, a ristrutturare gran …

Efficientamento energetico 2030: la direttiva «Green» dell’Unione Europea obbligherà a ristrutturare. Leggi altro »

Negli ultimi 12 mesi, il 37% delle famiglie ha ristrutturato casa.

Foto cover dell'articolo con in sovraimpressione il titolo dell'articolo e sullo sfondo una foto di un'appartamento in fase di ristrutturazione con un operaio in piedi girato di spalle

News Negli ultimi 12 mesi, il 37% delle famiglie ha ristrutturato casa Inoltre, l’11% ha dichiarato che farà lavori di ristrutturazione o miglioramento della casa nel prossimo anno. In linea generale, la voglia di ristrutturare e migliorare la propria abitazione è alimentata prevalentemente dall’inefficienza energetica. L’identikit della casa in cui vivono gli italiani Cinque italiani …

Negli ultimi 12 mesi, il 37% delle famiglie ha ristrutturato casa. Leggi altro »

Mutui: 2021 vs 2022

Economia Mutui 2021 vs 2022 Le misure under 36 in Italia hanno funzionato. Allo scopo di mitigare l’aumento dei tassi di interesse si sono scelte durate più lunghe che di conseguenza hanno così premesso di ricevere finanziamenti più alti. Unisciti ad oltre 1.000 clienti. Ricevi le ultime novità immobiliari. Avviso: JavaScript è obbligatorio per questo …

Mutui: 2021 vs 2022 Leggi altro »

Recessione: dobbiamo preoccuparci?

Economia Recessione: dobbiamo preoccuparci? Covid, guerra, inflazione. E sorprese dall’economia italiana. Dove si nasconde il cigno nero? Immagina questa scena: E’ una calda giornata primaverile, stai guidando serenamente lungo l’autostrada, quando, all’improvviso, una lastra ghiaccio spunta fuori dal nulla e ricopre tutta la carreggiata. Le gomme slittano, perdi il controllo dell’auto, sfondi il guard rail …

Recessione: dobbiamo preoccuparci? Leggi altro »

Mutui: tassi oltre il 4% entro la fine dell’anno. Acquisti a rischio

economia Mutui: tassi oltre il 4% entro la fine dell’anno. Acquisti a rischio. È una pessima notizia per l’immobiliare: entro la fine del 2022 i tassi sui mutui potrebbero superare il 4%. Secondo la Fabi, Federazione autonoma bancari italiani, il tasso sui mutui dopo aver registrato una forte accelerazione a seguito delle manovre della Bce, …

Mutui: tassi oltre il 4% entro la fine dell’anno. Acquisti a rischio Leggi altro »