Cassazione: il promissario acquirente deve concedere tempo al venditore per il ripristino della conformità dell’immobile.

Cassazione: il promissario acquirente deve concedere tempo al venditore per il ripristino della conformità dell’immobile.​     Indice dei contenuti: La Questione delle Irregolarità Edilizie e la Risoluzione del Contratto. Valutazione della Gravità dell’Inadempimento Principio di Non Automaticità tra Irregolarità ed Inadempimento Rimedio e Periodo Congruo per Risolvere le Irregolarità Il Rovesciamento della Responsabilità Conclusioni La …

Cassazione: il promissario acquirente deve concedere tempo al venditore per il ripristino della conformità dell’immobile. Leggi altro »

Proprietà Superficiaria vs. Piena Proprietà: Differenze e Implicazioni Legali nell’Acquisto di Immobili

Diritto immobiliare Proprietà superficiaria vs. Piena proprietà: Differenze e implicazioni legali nell’acquisto.     Indice dei contenuti: Proprietà Superficiaria: Definizione e Caratteristiche Piena proprietà: definizione e implicazioni. Differenze Chiave tra Proprietà Superficiaria e Piena Proprietà Implicazioni per gli Acquirenti di Immobili Conclusioni Nel vasto mondo dell’immobiliare, due concetti legali cruciali ma spesso poco compresi sono la …

Proprietà Superficiaria vs. Piena Proprietà: Differenze e Implicazioni Legali nell’Acquisto di Immobili Leggi altro »

Vendita terreno agricolo: l’Influenza delle strade sulla prevalenza del diritto di prelazione.

Prelazione agraria Vendita terreno agricolo: l’Influenza delle strade sulla prevalenza del diritto di prelazione.     Indice dei contenuti: Informare i proprietari confinanti Un esempio pratico Confinanti almeno su un lato Coltivatori diretti e altre parti interessate Quando si tratta della vendita di un terreno agricolo, il diritto di prelazione dei confinanti, specialmente se sono coltivatori …

Vendita terreno agricolo: l’Influenza delle strade sulla prevalenza del diritto di prelazione. Leggi altro »

Sostituire una finestra con una portafinestra, quali permessi servono?

Foto di un balcone condominiale con un tavolo e due sedie

RESIDENZIALE Sostituire una finestra con una portafinestra, quali sono i permessi necessari?     Indice dei contenuti: Chi bisogna consultare? Serve autorizzazione assemblea condominiale Come posso effettuare questa modifica? Di quali autorizzazioni ho bisogno? Come devo comportarmi nei confronti del condominio? Cercherò di rispondere a tutte queste domande. Chi bisogna consultare? Innanzitutto, è importante notare che …

Sostituire una finestra con una portafinestra, quali permessi servono? Leggi altro »

Rifacimento tetto condominiale, cosa sapere.

Foto presa dall'alto di un tetto in costruzione con degli operai che ci lavorano sopra, con sovraimpressione il titolo dell'articolo.

RESIDENZIALE Rifacimento tetto condominiale, cosa sapere.     Indice dei contenuti: Chi paga il rifacimento? Qual’è la normativa? E’ obbligatorio? Quanto costa? Ogni 30 o 40 anni, il tetto di un condominio deve essere ristrutturato. Questo intervento di manutenzione è importante ma spesso causa controversie tra i condomini a causa dei costi dell’intervento e dell’incertezza su …

Rifacimento tetto condominiale, cosa sapere. Leggi altro »

Giardino privato o ad uso esclusivo? Qual’è la differenza?

Immagine dell'esterno di una casa con un ampio giardino circondato da una staccionata in legno.

Condominio Giardino privato o ad uso esclusivo? Qual’è la differenza? In questo articolo voglio chiarire la differenza tra un giardino ad uso esclusivo e un giardino privato. Da un punto di vista di “utilizzo” non cambia nulla, ma c’è un’importante differenza sotto un profilo di diritto e fiscale che non può essere ignorata. Avvicinandoti all’acquisto …

Giardino privato o ad uso esclusivo? Qual’è la differenza? Leggi altro »

Possesso dell’immobile prima del rogito notarile per opere di ristrutturazione.

Cover dell'articolo con il titolo in sovraimpressione e sullo sfondo un foglio millimetrato da lavoro e un righello.

Domande Prendere possesso dell’immobile prima del rogito notarile per fare lavori di ristrutturazione. Domanda: “Ciao Fabio, Sto vendendo casa privatamente e un potenziale acquirente mi ha chiesto di stipulare un preliminare dove lui prenderebbe da subito possesso dell’immobile per fare dei lavori di ristrutturazione, assicurandomi che non ci sono problemi per la conclusione della compravendita… …

Possesso dell’immobile prima del rogito notarile per opere di ristrutturazione. Leggi altro »

E’ obbligatoria la registrazione del contratto preliminare tra privati?

Foto cover dell'articolo con il itolo in sovraimpressione e sullo sfondo una scrivania con un computer

Domande E’ obbligatoria la registrazione del contratto preliminare tra privati? Domanda: “Ciao Fabio, la mia ragazza ed io stiamo comprando una casa da un venditore privato, il quale ci ha detto che vuole redigere un preliminare con un acconto di 5.000 euro ed ha fissato un appuntamento dalla sua commercialista, la quale però ci ha …

E’ obbligatoria la registrazione del contratto preliminare tra privati? Leggi altro »