
La giurisprudenza italiana copre molti aspetti della vita condominiale, anche in caso di incidenti. In un caso di un bambino ferito a causa del malfunzionamento del portone condominiale, la Legge stabilisce chi è responsabile e la decisione finale spetta ai tribunali.
La giurisprudenza non può prevedere ogni eventualità, quindi valuterà ogni caso individualmente.
Il caso
Un bambino ha rotto accidentalmente il vetro del portone del condominio e si è ferito alla gamba.
La madre del bambino ha chiesto il risarcimento dei danni subiti al condominio, ma quest’ultimo ha chiesto il risarcimento dei danni causati al portone.
Il Tribunale di Benevento si è espresso a favore del minore poiché il portone presentava già difetti di funzionamento prima dell’incidente e il condominio non ha dimostrato che la responsabilità fosse esclusivamente del bambino.
Il tribunale ha ordinato un pieno risarcimento fisico e morale per il bambino e il condominio è stato addebitato per le spese processuali.
La legge italiana prevede delle responsabilità per le proprietà comuni, di cui devono rispondere i condomini in caso di danni o incidenti.