Domande
Vendita terreno con vincolo archeologico.

Buongiorno,
Dobbiamo vendere un terreno che in parte è edificabile e l'altra è destinata a verde pubblico.
Vorrei sapere se i sondaggi per i rilievi archeologici sono a carico del venditore e se in caso di risultato positivo si rendesse impossibile edificare, possiamo chiedere la declassazione del terreno da edificabile ad agricolo? Grazie.
Dobbiamo vendere un terreno che in parte è edificabile e l'altra è destinata a verde pubblico.
Vorrei sapere se i sondaggi per i rilievi archeologici sono a carico del venditore e se in caso di risultato positivo si rendesse impossibile edificare, possiamo chiedere la declassazione del terreno da edificabile ad agricolo? Grazie.

Federico T.
Risposta:
I sondaggi archeologici si fanno in seguito a richiesta di permesso di costruire, per la piantumazione di nuove alberature o in generale per scavi a profondità superiore di 50cm.
Ovviamente presumo ci sia vincolo archeologico puntuale, fascia di rispetto, o uno di quei vincoli presunti
In caso decidiate di fare i sondaggi, dipende da quello che trovate, a meno che sotto non ci siano dei resti romani, o una sepoltura medioevale vengono fatti i rilievi e rimosso il ritrovamento. (Anche se non è detto che sia rimovibile)
Ottenere comunque la declassazione è un’operazione che richiederà molto tempo.
Ogni terreno ha una serie vincoli (paesaggistici, archeologici, idraulici, idrogeologici, naturalistici, ….) di cui l’acquirente accorto terrà conto per la sua offerta, tutto qua.Unisciti ad oltre 1.000 clienti. Ricevi le ultime novità immobiliari.
Dubbi?
Contattami senza impegno, e ponimi un quesito.

- Sede Centrale Aosta: Via Festaz 96, Aosta (AO) 11100
- Sede Antey-St-André: Loc, Località Grand Moulin, 18/a
- Sede Breuil-Cervinia: Via Meynet 7, Valtournenche
- Fisso: 0165 43741
- Mobile: 388 9959190
- Email: balbis@immobiliarelatour.net