Condominio

Millesimi condominiali. Come si calcolano?

In condominio, i diritti e i doveri dei partecipanti sono proporzionali al valore della proprietà di ciascuno. Ebbene, la misura proporzionale del contributo dei condomini viene espressa dalle tabelle millesimali.

Foto di una persona che calcola i millesimi partendo da una tabella condominiale.

La redazione delle tabelle millesimali deve essere affidata ad un tecnico, a causa della complessità del calcolo, che postula la disamina dei volumi o delle superfici, nonché la valutazione delle peculiarità delle singole unità immobiliari.

Definizione di millesimo.

I millesimi rappresentano una “quota” proporzionale al valore del bene di cui ciascun condomino è titolare, in rapporto all’intero stabile in cui l’appartamento o l’immobile è ubicato.

Si parla di millesimi perché, per convenzione, si attribuisce all’intero Condominio il valore ideale di 1.000 e la proprietà di ciascun condomino è espressa con riferimento a tale valore complessivo.

Come si calcolano le tabelle millesimali

  1. Bisogna scomporre idealmente l’edificio in tutte le unità immobiliari in cui è composto;

  2. Accertare i vani di ciascuna unità abitativa;

  3. Misurare la superficie dei diversi vani del singolo appartamento;

  4. Applicare i coefficienti di riduzione ai singoli vani che servono a meglio definire le caratteristiche di ciascun ambiente;

  5. Dopo l’applicazione dei coefficienti di cui sopra, si ottiene la superficie virtuale o convenzionale della singola unità abitativa;

  6. Si determina la superficie virtuale o convenzionale dell’intero palazzo;

  7. Infine, per attribuire a ciascuna unità abitativa una quota millesimale, si fa la proporzione tra la superficie virtuale del palazzo e quella dei singoli alloggi.
  • E’ importante ricordare che NON sono obbligatorie se il numero di condomini è inferiore a dieci.
  • Nel caso in cui sia costituito un condominio, sono allegate al regolamento.
  • Per l’approvazione si impiega la stessa maggioranza necessaria alla deliberazione del regolamento condominiale, ossia la maggioranza dei partecipanti all’assemblea che rappresenti almeno 500 millesimi.

Casa da vendere in Valle d'Aosta?

Contattami senza impegno, e proponimi il tuo immobile.

Fabio Balbis - Agente Immobiliare Valle d'Aosta

Unisciti ad oltre 1.000 clienti. Ricevi le ultime novità immobiliari.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *